Questa pagina consente di cercare la maggior parte dei dati geografici presenti nell'applicazione. Sono disponibili vari filtri per affinare la ricerca.
Per accedere alla funzione di ricerca, è sufficiente toccare l' icona della lente di ingrandimento  nell'angolo superiore destro dello schermo.
 nell'angolo superiore destro dello schermo.
La pagina consente di ricercare due diverse serie di dati:
- Dati utente: Include tutti gli oggetti (marker, tracce, rotte) creati o importati dall'utente.
- Luoghi: Include un numero selezionato di categorie di luoghi geografici e punti di interesse.
Ricerca dei dati utente
Concentriamoci inizalmente su "Dati utente" e vediamo quali sono le operazioni possibili.

- Digitando nella casella di ricerca verranno elencati solo gli oggetti che contengono ciò che è stato digitato nel nome o nel campo della descrizione.
- Sarà possibile cambiare il set di dati da utilizzare per la ricerca tra"Dati utente" e"Luoghi".
 NOTA: la casella di ricerca non viene ripristinata se si passa da "Dati utente" a "Luoghi".
- Selezionare il filtro del tipo di dati utente : "Tutti" per vedere tutti i dati utente o uno dei tipi specifici (Marker, Tracce o Rotte) per vedere solo quel tipo di oggetti.
- Modifica dell'elenco: utilizzando il pulsante è possibile accedere alla modalità di modifica (vedere il paragrafo successivo). è possibile accedere alla modalità di modifica (vedere il paragrafo successivo).
- Ordinare l'elenco: utilizzando il pulsante  si visualizzerà l'interruttore si visualizzerà l'interruttore , l'elenco può essere ordinato per Distanza (dal centro dell'area di mappa che si sta visualizzando sullo schermo), per Nome (in ordine alfabetico) o per Data (ultima modifica). , l'elenco può essere ordinato per Distanza (dal centro dell'area di mappa che si sta visualizzando sullo schermo), per Nome (in ordine alfabetico) o per Data (ultima modifica).
- "Scarica dal tuo GEC account": aprirà la pagina di archivio del GEC Account (se si è già registrati e si è già effettuato l'accesso) o la pagina di accesso al GEC Account (se non si è già effettuato l'accesso). Per maggiori dettagli, consultare la pagina GEC Account.
Quindi, per ogni riga dell'elenco è possibile:
- Centrare e zoomare la mappa su un certo oggetto, toccando sul nome.
- Aprire la pagina dei dettagli dell'oggetto , toccando il pulsante corrispondente . 
- Nascondere/mostrare un oggetto sulla mappa, toccando la levetta a destra.
- Eliminare un oggetto, scorrendo da destra a sinistra su una riga si eliminerà l'oggetto corrispondente.
 NOTA: questa opzione è disponibile solo per dispositivi iOS. Su android si dovrà accedere alla pagina dei dettagli e toccare il pulsante di cancellazione. 
Modalità di modifica
Se si seleziona il pulsante di modifica , è possibile eseguire azioni su più oggetti contemporaneamente.
, è possibile eseguire azioni su più oggetti contemporaneamente.

Quando la modalità Modifica è attiva, sono disponibili alcune nuove opzioni di modifica.
- Selezione multipla manuale: Toccare il pulsante di opzione  a sinistra di ogni oggetto elencato per selezionare quelli che si desidera modificare. a sinistra di ogni oggetto elencato per selezionare quelli che si desidera modificare.
Poi, dalla barra degli strumenti inferiore, è possibile
- Selezionare/deselezionare TUTTI gli oggetti presenti nell'elenco in una sola volta.
- Mostrare/Nascondere gli oggetti selezionati sulla mappa
- Condividere: tramite il pulsante è possibile condividere (vedere la pagina Condivisione per maggiori dettagli) tutti gli oggetti selezionati in una sola volta (verrà creato un unico file di condivisione contenente tutti gli oggetti selezionati). 
 NOTA: questo può essere utile per archiviare molti oggetti nel proprio GEC Account in una sola volta. Si noti che l'account conserverà un unico file contenente più oggetti.
- Eliminare: utilizzando il pulsante si eliminano tutti gli oggetti selezionati in una volta sola. 
Per uscire dalla modalità Modifica è sufficiente premere nuovamente il pulsante  .
.
Ricerca di Luoghi
Questa pagina aiuta a cercare tra le diverse categorie geografiche, come i punti di interesse delle communities, i nomi dei luoghi ecc.

All'interno di questa pagina è possibile (dall'alto verso il basso):
- Ricercare per nome: è possibile digitare nella casella di ricerca per elencare solo gli oggetti che contengono (non solo iniziano con) ciò che è stato digitato nel nome o nel campo della descrizione.
- Cambiare il set di dati da utilizzare per la ricerca tra"Dati utente" e"Luoghi".
- Ordinamento dell'elenco, utilizzando il pulsante  si visualizza l'interruttore si visualizza l'interruttore , l'elenco può essere ordinato per Distanza (dal centro della mappa) o per Nome (in ordine alfabetico). , l'elenco può essere ordinato per Distanza (dal centro della mappa) o per Nome (in ordine alfabetico).
- Filtrare la ricerca: premendo il pulsante  verrà visualizzata una nuova sezione (contenente l'elenco delle opzioni disponibili) (toccando nuovamente verrà nascosta). verrà visualizzata una nuova sezione (contenente l'elenco delle opzioni disponibili) (toccando nuovamente verrà nascosta).
In questa sezione è possibile attivare/disattivare le categorie da utilizzare per la ricerca.
NOTA: se un'opzione è disattivata (in grigio) significa che quella serie specifica di dati non è disponibile o non è ancora stata scaricata (non è stata abilitata nella pagina delle impostazioni generali dell'app).
Quindi, per ogni riga dell'elenco di oggetti risultante è possibile:
- Centrare la mappa su un oggetto semplicemente toccandolo.
- Aprire la pagina di dettaglio dell'oggetto: toccando il pulsante corrispondente . Se il pulsante non è presente, significa che non ci sono ulteriori dettagli.